Prosecco Val D'Oca Treviso Doc Etichetta Grigia Cl.75
Disponibilità: Disponibile
La Cantina Val D'oca Produttori di Valdobbiadene si affaccia al nuovo millennio consolidando la propria tradizionale presenza e aprendosi con entusiasmo alle opportunità offerte dai nuovi scenari. Nella fascia pedemontana e collinare che si estende tra Conegliano e Valdob- biadene, laddove vocazione pedoclimatica del territorio, capacità tecnico-professionale degli operatori e forti investimenti tecnologici si uniscono in modo sublime, grazie al lavoro della Cantina, si è affermato il concetto di qualità, la risposta più avanzata ed efficace del siste- ma agricolo veneto alle esigenze di competitività delle produzioni agroalimentari regionali, in un mercato oramai divenuto globale a tutti gli effetti. Punto di forza del comparto agroalimentare veneto è infatti la sua forte caratterizzazione in termini di qualità-tipicità, legata alle specifiche vocazioni del territorio e alla capacità e tena-cia dei suoi imprenditori, consolidate anche da un forte legame con il territorio e con le sue tradizioni storico-culturali. Ciò vale in particolare per il vino, che è di casa nella dolce terra veneta: tra il mare Adriatico e le Dolomiti c'è infatti un vigneto di quasi 80 mila ettari, che originano più di 8 milioni e mezzo di ettolitri di vino, di cui oltre 2 milioni prodotti nelle 22 aree vocate a DOC e DOCG, che rappresentano il 20% della produzione nazionale di vini VQPRD.
Prosecco Val D'oca Treviso Doc Et. grigia.
- Zona di produzione: Veneto.
- Uvaggio : 100% Glera.
- Profumo : all'olfatto sono percepibili note di frutta bianca e leggermente agrumate, aromi floreali.
- Gusto : gusto l'acidità si bilancia con la morbidezza e la sapidità.
- Colore : trasparente, luminoso.
- Abbinamenti gastronomici : accompagnare soprattutto gli antipasti di mare.
- Temperatura consigliata: 6-8°C.
- Gradazione alcolica: 11% Vol.
Produttore | Val d'Oca |
---|---|
Nazione | Italia |
Varietà | No |
Formato | cl.75 |
Gradazione | 11% |
Premi | No |